I vantaggi
Nei progetti di ricerca è procedura usuale presentare lo stato della ricerca del tema trattato e situarvici il proprio progetto. In altri termini viene fatta un’analisi sistematica completa di progetti di ricerca analoghi esistenti e si illustra quali nuovi risultati ci si possono aspettare dal proprio lavoro di ricerca.
Nell’ambito di progetti di prevenzione e di promozione della salute, una tale prassi non si è mai imposta. I casi sono molto diversi ed è difficile dire in che misura, nella realizzazione di nuovi progetti, sia possibile far capo alle esperienze di progetti già realizzati o progetti analoghi. Ciò è dovuto da un lato al fatto che solo una parte dei progetti viene documentata, dall’altro che le banche dati dei progetti in cui vengono raccolti i progetti documentati sono ancora il fase di allestimento. Entrambi gli elementi costituiscono presupposti importanti per una prassi che poggi su quanto già disponibile.
Riprendere i risultati e i suggerimenti di altri progetti comporta numerosi vantaggi:
- si ottengono impulsi e spunti per il proprio progetto.
- è possibile riprendere gli elementi esistenti ed eventualmente svilupparli
- si ha la possibilità di imparare parecchio in merito ai fattori contestuali e al modo in cui essi influiscono sull’andamento del progetto
- si evita di concepire nonché realizzare ex novo progetti analoghi. Non è necessario ricominciare ogni volta daccapo
- è possibile sfruttare meglio le risorse e creare delle sinergie
Allorché si trasferiscono conoscenze ed esperienze di altri progetti è tuttavia necessario valutare in che misura il contesto del proprio progetto si distingue dagli altri e che influenza questo può avere sul passaggio (cfr. concetto di Best Practice di Promozione Salute Svizzera)
Banche dati dei progetti
Per poter imparare dagli altri progetti è necessario conoscere questi progetti e disporre di informazioni in merito. Gli strumenti migliori per riuscire in questo intento sono le reti personali e le banche dati dei progetti.
Negli ultimi anni sono state create alcune banche dati di progetti con lo scopo di promuovere un accesso facile e sistematico a progetti documentati, in modo da poter meglio sfruttare know-how ed esperienze. Di seguito trovate le principali banche date in area germanofona:
- La Bundeszentrale für gesundheitliche Aufklärung (BZgA) è l’organizzazione nazionale tedesca che si dedica allo sviluppo della prevenzione e della promozione della salute. Una particolarità della BZgA consiste nella gestione di una banca dati sule tema delle pari opportunità in termini di salute.
- Il Fonds Gesundes Österreich è l’organizzazione nazionale per la promozione della salute in Austria. Tutti i progetti sostenuti da essa sono raccolti in una banca dati.
- Children on the Move – a Project Inventory (COMPI). Questa piattaforma è un progetto della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin e comprende una banca dati dei progetti di promozione dell’attività fisica.
- La rete svizzera delle scuole promotrici della salute documenta i progetti realizzati in rete all’interno di una banca dati.
- INFOSET DIRECT è una piattaforma virtuale per il settore dipendenze e droghe, gestita da info drog Svizzera. Su questa piattaforma si trovano informazioni relative ad altre banche dati.
- La ricerca di altri progetti comporta lavoro supplementare nonché l’adeguamento della vostra idea.
- Ritenete che il vostro progetto sia talmente innovativo e nuovo che non possano esistere paragoni e spunti.
- Non siete veramente convinti di poter imparare qualcosa dagli altri progetti.
- Conoscendo altri progetti simili e includendo le relative esperienze nella vostra iniziativa, potete stimare meglio la realizzabilità degli obiettivi, le barriere e le opportunità.
- Potete far poggiare il vostro progetto su un’iniziativa già esistente oppure sviluppare o estendere quest’ultima. In questo modo sostenete uno sviluppo sistematico dei progetti.
- Consultate le banche dati dei progetti, i rapporti progettuali e di valutazione
- Leggete regolarmente riviste specializzate e newsletter
- Tenete dei colloqui con centri specializzati e addetti ai lavori
- Prima dell’inizio del progetto sono state fatte sufficienti ricerche sui progetti esistenti?
- In che misura la differenza di contesti incide sul trasferimento di conoscenze ed esperienze da altri progetti?