Contesto sociale

L’importanza del contesto sociale per la prevenzione e la promozione della salute

La prevenzione e la promozione della salute hanno sempre luogo in un contesto politico. Per questo motivo, in senso lato, si tratta di attività politiche. Che la politica intenda e affronti la promozione della salute quale uno dei suoi compiti o che la veda come una mera questione dei cittadini dipende dal contesto sociale e dalle condizioni politiche. La prevenzione e la promozione della salute sono caratterizzate da queste condizioni, il loro compito consiste tuttavia anche nel fornire un contributo durevole al contesto sociale. Quest’ultimo svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella promozione della salute a seconda di come viene stimato, valutato e influenzato.

Nel concetto di Best Practice di Promozione Salute Svizzera, viene stabilito il contesto per interventi e decisioni all’insegna della competenza. Il contesto sociale, socioeconomico e culturale, unitamente alle dimensioni valori e know-how, svolge un ruolo importante. Ai fini di una Best Practice, conoscere e riconoscere i principali fattori contestuali è considerata un’importante premessa per un intervento efficace.

L’importanza die fattori contestuali

Per identificare i principali fattori contestuali per la pianificazione di un progetto, è necessaria un’analisi contestuale. Si tratta cioè di identificare e valutare tutti i fattori contestuali essenziali per poterli debitamente utilizzare. Detta identificazione si rivela utile poiché consente di meglio conoscere le forze che incidono sul progetto e di indirizzarle più consapevolmente. In questo modo si individuano più facilmente anche eventuali costellazioni di interessi e ambiti conflittuali. Occuparsi dei fattori contestuali consente:

  • di condurre attivamente il progetto
  • di stimare realisticamente il contesto
  • di riconoscere e sfruttare le opportunità (le cosiddette „windows of opportunities“)

Descrivere i fattori contestuali e sapere in che modo influiscono sugli interventi consente altresì di maturare importanti esperienze e di acquisire utili conoscenze per progetti futuri. Nel trasferimento di conoscenze ed esperienze da un progetto ad altri contesti e nel generalizzare le conoscenze acquisite si invita alla prudenza, in quanto spesso i contesti differiscono fortemente uno dall’altro. Un’analisi contestuale comparativa aiuta a individuare aspetti comuni e differenze e a tenerne conto in fase di trasferimento.

Identificazione dei fattori contestuali

Per poter identificare sistematicamente i fattori contestuali rilevanti, la griglia d’esame contestuale nell’ambito del concetto di Best Practice offre l’appoggio necessario. È possibile interrogarsi sistematicamente in merito a diversi fattori a livello locale, regionale o nazionale.

Per quanto riguarda i fattori politici, sorgono ad esempio le seguenti domande:

  • Presso quali gruppi politici o di altro tipo il tema riscuote un buon livello di accettazione? In che ambiti incontra resistenze e perché?
  • Da chi (persone, gruppi, organizzazioni) è possibile aspettarsi un aiuto concreto?
  • Gli interessi delle forze politiche sono noti? Conoscete le argomentazioni della fazione opposta?
  • Quali correlazioni sono necessarie per i diversi temi e le diverse questioni?

In riferimento a capacità e competenze nell’ambito della prevenzione e della promozione della salute, sorgono invece le seguenti domande sul tema leadership:

  • Esistono persone più competenti di altre in un determinato settore?
  • Chi è possibile acquisire in qualità di sostegno, specialista o promotore finanziario?
  • Come è possibile costituire e rafforzare la leadership?

Illustrare sistematicamente i principali fattori acuisce la visione delle condizioni quadro, ossia consente di stimare realisticamente la realizzabilità del progetto, individuare resistenze, conflitti e nuove opportunità, sfruttare possibilità di collegamenti e moltiplicare le idee.

Riferimenti bibliografici

  • Gesundheitsförderung Schweiz (Hrsg.) (2010). Best Practice. Ein normativer Handlungsrahmen für optimale Gesundheitsförderung und Krankheitsprävention. Bern: Gesundheitsförderung Schweiz.
  • Broesskamp-Stone, Ursel (2009). Gute, viel versprechende, beste Praxis? Der Best-Practice-Rahmen für Gesundheitsförderung und Prävention. In: Kolip, Petra; Müller, Veronika (Hg.) Qualität von Gesundheitsförderung und Prävention. Handbuch Gesundheitswissenschaften, S. 115-136. Bern: Huber.

Che cosa può dissuadervi dal considerare questi aspetti

  • Vi concentrate fortemente sugli aspetti specialistici e considerate poco significativi i fattori contestuali.
  • Non vi interessate molto dei fattori politici ed economici e preferite non occuparvene.

Argomenti a favore

  • Occuparsi del contesto politico, socioeconomico e culturale vi aiuta a sfruttare meglio le condizioni esistenti al fine di raggiungere i vostri obiettivi.
  • Potete individuare tempestivamente resistente od ostacoli e raggirarli.
  • Vi fate una visione realistica della realizzabilità del progetto.

Cosa fare concretamente

  • Utilizzate le dimensioni dell’esame contestuale del concetto di Best Practice di Promozione Salute Svizzera quale aiuto per una riflessione sistematica.
  • Analizzate in quale panorama politico dovrebbe essere realizzato il vostro progetto e quali sono le persone chiave rilevanti ai fini di un buon esito dello stesso.

Domande di riflession

  • Quali sono i fattori sociali e politici d’influenza particolarmente rilevanti per il vostro progetto?
  • Quali fattori nel contesto concreto dovrebbero fungere da supporto per il progetto e dove invece intravvedete degli ostacoli?
  • Quali di questi fattori possono eventualmente essere influenzati a favore del progetto?